Blog

Blog e blogging: le 5 tendenze da sfruttare nel 2023

Una chiave per mettere in pratica una strategia di blogging di successo è quella di alimentare il blog con contenuti che siano in linea con le ultime tendenze in materia. Cosa significa? Semplice: quello che è possibile pubblicare su un blog aziendale, e dunque i contenuti che possono venire utili agli utenti nelle varie fasi del buyer’s journey in cui si trovano, sono vari e variegati: non solo il testo (anzi, i wall of text sono proprio da evitare), ma anche grafiche personalizzate, dati originali e contenuti unici, tutte tendenze di blogging che possono aiutare a incrementare il traffico e le conversioni del proprio blog aziendale. In questo articolo, pertanto, vediamo insieme quali sono le ultime (5, per l’esattezza) tendenze in tema di blogging per l’anno che sta per iniziare.

1. Grafica personalizzata

Avere un ottimo contenuto scritto è tanto, ma non è tutto. Questo, infatti, deve essere accompagnato con una grafica avvincente che sia unica e diversa da ciò che offrono i competitor. Farlo non è facile, né alla portata di tutti: pertanto, chi non è particolarmente pratico con il design può accedere a strumenti facili da usare e altamente performanti (oltre che gratuiti) come Canva, che semplificano la progettazione di grafica personalizzata anche per i designer alle prime armi.

2. Contenuto interattivo

Gli elementi interattivi consentono ai visitatori di interagire con il blog in un modo che va oltre la semplice lettura: essi offrono un’esperienza più divertente e coinvolgente che fa risaltare i contenuti stessi. A tal proposito, i quiz sono un ottimo tipo di contenuto interattivo perché possono servire a molteplici scopi, come ampliare una mailing list aggiungendo un modulo di iscrizione al quiz o istruire gli utenti su un prodotto o servizio del momento, aumentando le conversioni. Altre forme di contenuto interattivo includono, poi, calcolatori, infografiche interattive, video interattivi e webinar.

3. Legittimità

Una delle tendenze di blogging più importanti che i marketer dovranno sfruttare nel 2023 è la legittimità o, in altre parole, garantire che i contenuti divulgati abbiano componenti preziose ed educative. Il blogging è quell’arte che consente di marcare così chiaramente l’elemento educativo dei contenuti da far dimenticare quello promozionale: per farlo, è necessario tenere una scrittura specifica, accurata e attuabile, con esempi dettagliati, consigli ponderati o prospettive sul motivo per cui sono importanti, il tutto supportato da un tono professionale e sicuro. Per aggiungere legittimità ai blog post è poi possibile citare esperti, riportare dati da fonti attendibili, citare fonti sottoposte a revisione paritaria, utilizzare esempi pertinenti o includere immagini per illustrare il punto di vista

4. Dati originali

Un altro modo per aggiungere legittimità al contenuto del blog è includere dati originali che aiutano a rafforzare le informazioni dei contenuti. Dati originali possono essere raccolti tramite sondaggi, analisi delle prestazioni e focus group attraverso strumenti quali Mention, Google Trends e Google Forms. In assenza della possibilità di raccolta di dati originali, poi, è bene ricordare che i dati e le statistiche provenienti da fonti attendibili possono essere altrettanto preziosi.

Potrebbe interessarti anche: Cos’è e come funziona la local SEO

4. Argomenti originali

Per quanto riguarda l’originalità, i contenuti del blog incentrati su argomenti originali o di nicchia sono un’altra tendenza che i marketer devono necessariamente prendere in considerazione per lavorare (e lavorare bene) nel 2023. Nel mare magnum della rete, infatti, non è più sufficiente scrivere contenuti organici solo per classificarsi, ma è fondamentale distinguersi con citazioni di alta qualità, media, dati originali e informazioni autorevoli per fornire valore nell’affollato spazio dei contenuti. Questa tendenza richiede creatività e social auditing, ma ne vale la pena.

Vuoi sfruttare le nuove tendenze di blogging per il tuo blog?

Contattaci: troveremo insieme la migliore soluzione che si adatta alle tue necessità editoriali.

Richiedi Informazioni

Se vuoi costruire la tua strategia digitale, o sei alla ricerca di altre informazioni, non esitare a contattarci: saremo felici di trovare insieme la soluzione migliore che meglio risponde alle tue necessità!