Blog
Marketing strategy digital: scegli quella più adatta a te

Al contrario, adottare una strategia randomica, rischia di far perdere tempo e soldi a chi decide di votarsi al digitale, nel peggiore dei casi “toppando” su tutta la linea e arrecando un danno all’azienda. In questo articolo, dunque, vediamo, a seconda degli obiettivi che si vogliono raggiungere, quale digital marketing strategy è preferibile applicare.
Fare brand awareness
Far circolare il più possibile il proprio nome è un gioco da ragazzi: in rete è sufficiente utilizzare i canali giusti! Ecco, dunque, che per portare a termine questo obiettivo è necessario dotarsi di una digital marketing strategy che contempli la creazione di un sito web user friendly e l’apertura di pagine social da gestire attraverso una strategia mirata di social media management. In questo modo, grazie al potere dell’organico e del paid (e, dunque, sfruttando sia la capacità di siti e social di indicizzarsi autonomamente, sia la possibilità di dare un boost alle ricerche attraverso la sponsorizzazione di pagine web o di social post), il nome della tua azienda si farà conoscere a una platea sempre maggiore di utenti interessati.
Convertire utenti in lead
In tal caso la digital marketing strategy più adatta è quella dell’offerta gratuita di prodotti o servizi che vengono rilasciati in modalità gated, ossia solo dopo che l’utente ha condiviso con la tua azienda il suo bene più prezioso: i suoi dati. Grazie a landing page accattivanti e a form che siano il più completi possibili, infatti, l’utente potrà convertirsi in lead, ricevendo da te demo, ebook, whitebook, campioni di prodotto gratuiti in cambio dei suoi dati di contatto.
Chiudere le vendite e fidelizzare i clienti
La digital marketing strategy che va in soccorso di tutti quei marketer che vogliono “spingere” nel funnel un utente, facendolo passare da lead a cliente e da cliente a vero e proprio ambassador del brand, è la marketing automation al servizio di una ben precisa email marketing strategy. Che si tratti di newsletter, DEM, o workflow di email attivati automaticamente a partire da un’operazione su sito o social, queste informazioni, personali e targettizzate, mandate alla persona giusta, al momento giusto, con il contenuto giusto, aiutano a gestire i rapporti con i clienti, deliziandoli con buoni sconto, prodotti personalizzati, informazioni di servizio e rendendoli clienti affezionati al brand, in grado di fare buona pubblicità a nuovi, potenziali clienti.